giovedì 6 ottobre 2011

Musei australiani

I musei australiani più famosi sono:
- Australian Museum
- La Trobe University Art Museum
- Melbourne Museum
- Museum and Art Gallery of Northern Territory
- Museum of Contemporary Art di Sydney
- National Gallery of Australia
- National Gallery of Victoria
- Royal Australian Air Force Museum
- Western Australian Marittime Museum


Australian Museum




L’Australian Museum è un museo di storia naturale con una mostra permanente sulla fauna australiana ed una sulla storia delle popolazioni aborigene, le loro tradizioni e le loro credenze.

I Museo fu aperto al pubblico nel 1857 ed è il primo museo costruito in Australia.

Ogni domenica alle 12 e alle 14 si tiene uno spettacolo indigeno.

L’Australian Museum si trova nei pressi dell’Hyde Park.

I biglietti vanno da 5$ (ridotti) a 10$ (interi).

Orario d’apertura dell’Australian Museum:
Tutti i giorni: 09h30-17h00

La Troube University Art Museum



La collezione del museo include oggi più di 2000 lavori artistici prodotti da artisti contemporanei, oltre ad un'interessante sezione dedicata alle ceramiche. Da visitare anche la collezione etnografica, con dipinti ed artefatti provenienti dall'Australia e dalla Nuova Guinea, tra cui maschere, abiti cerimoniali e utensili in pietra. Presso la Trendall Collection of Antiquities potremo invece osservare antichità raccolte e catalogate dal grande storico dell'arte greca Dale Trendall.


Melbourne Museum


Il Melbourne Museum ha 7 gallerie principali ed una dedicata esclusivamente alle esibizioni temporanee, localizzata nella Touring Hall. Tutte le opere sono ospitate su 3 piani, dove troveremo anche un souvenir shop, un caffè, un centro di ricerca (Discovery Centre) ed un teatro (IMAX Theatre).

Tra le mostre permanenti potremo visionare la storia di Sam il koala, le spettacolari immagini di Dynamic Earth, gli scheletri di dinosauri del Dinosaur Walk, tutti i segreti delle foreste del Victoria ed una sezione dedicata a Darwin ed ai meccanismi dell'evoluzione.

Museum and Art Gallery of Northen Territory




Principale museo del Northern Territory, il Museum and Art Gallery of the Northern Territory (MAGNT) sorge a Fannie Bay, nei sobborghi di Darwin.
Aperto nel 1981, il museo è dedicato alla storia della regione ed alle arti visive dei suoi abitanti, con una collezione di oltre 30.000 oggetti d'arte e manufatti. Una sezione apposita è dedicata alla scultura ed alla pittura aborigena del Northern Territory, mentre in un'altra area è visitabile un'esposizione sul ciclone Tracy, che devastò la zona nel 1974.
Molto interessante la collezione di scienze naturali, con migliaia di esemplari di minerali, rocce, fossili, meteoriti ed animali caratteristici della regione. Uno dei pezzi più noti e ricercati del museo è il corpo di “Sweetheart”, un grande coccodrillo noto per i suoi attacchi alle imbarcazioni.

National Gallery of Australia




La National Gallery of Australia è forse il museo più interessante è ricco dell'intero continente, per la varietà ed il numero delle opere esposte ed il prestigio delle stesse. Le collezioni includono sezioni dedicate all'arte indigena, australiana, asiatica, europea, americana e del pacifico, oltre ad uno sculpture garden ed alla library collection. Tra le opere più note, capolavori di Pollock, Monet, Cézanne, Rubens, Warhol, Rothko ed Auguste Rodin.

National Gallery of Victoria





La National Gallery of Victoria nasce nel cuore di Melbourne ed è il più antico e importante museo cittadino scrigno di opere primitive , antiche e contemporanee.
Nasce nel 1861 ed oggi strutturata in due sezioni.

Royal Australian Air Force Museum


Il Royal Australian Air Force raccoglie dal 1952 testimonianze storiche nella sede di Point Cook , il museo racconta la storia dell'aviazione del paese, attraverso molti aerei, elicotteri e missili custoditi negli hangar.
Il percorso si snoda fra il Training Hangar






Le scuole australiane

L'Australia è una federazione ed i sei Stati che la costituiscono (Victoria, New South Wales, Western Australia, South Australia, Tasmania e Queensland) sono indipendenti ed hanno ognuno un proprio Ministero dell'Educazione. Questo significa che esistono delle differenze di organizzazione scolastica tra Stato e Stato, in particolare per quanto riguarda la scuola dell'obbligo. Queste differenze si riferiscono in generale all'età di inizio e fine della scuola dell'obbligo, alla terminologia usata per definire test ed esami, alla scelta di quante e quali materie siano considerate fondamentali. Il governo centrale australiano si sta attualmente impegnando in una campagna di riforme per mettere in atto delle linee guida “comuni” a tutti gli stati, facilitando così sia la comunicazione tra i singoli ministeri sia la mobilità degli studenti.

Per l'istruzione non obbligatoria invece questo problema non sussiste. Tutti gli Stati riconoscono l'AQF, Australian Qualification Framework, un programma stabilito dal governo centrale e che come vedremo in seguito si sviluppa in due percorsi accademici.

Le scuole in Australia si suddividono in scuole pubbliche o governative e scuole private. Le scuole pubbliche sono generalmente gratuite anche se la maggior parte richiede il pagamento di una tassa contributiva che serve a coprire le attività extra che l'istituto offre. L'importo di questa tassa è di solito contenuto (circa 60 Aud l'anno per la Primary School, un massimo di 250 Aud l'anno per la Secondary School). A pagamento sono invece i libri e le uniformi. Le scuole private o indipendenti si dividono a loro volta in scuole cattoliche, amministrate dal Catholic Education Office, e le scuole di altre religioni, gestite da un proprio comitato interno. Queste scuole ricevono sostegni sia dallo stato federale di cui fanno parte sia dal governo centrale, ma essendo private, appunto, vivono soprattutto con il contributo delle rette. Alcune scuole private possono essere o solo maschili o solo femminili.

La scuola dell'obbligo si sviluppa in 12 anni di frequenza e va dai 5/6 anni di età sino ai 15/17 anni (l'età di inizio e fine dipendono dallo Stato in cui si vive).

Il sistema scolastico australiano è suddiviso in cinque aree principali: pre-school, primary school, secondary school e tertiary education, ossia TAFE colleges e universities. Le informazioni che riporterò per le prime tre aree, relative alla scuola dell'obbligo, valgono per lo Stato del Western Australia. Vediamo le singole aree nello specifico.

1. Pre-School
Corrisponde alla nostra scuola materna. Le “pre-scuole” governative o pubbliche si sviluppano su due anni di frequenza non obbligatori. Il primo anno è chiamato kindy e coinvolge i bambini di tre anni compiuti per uno o due giorni la settimana. Il secondo anno, pre-primary, richiede una frequenza a tempo pieno. Sebbene come già detto non sia obbligatoria, la pre-scuola è frequentata da quasi il 90% dei bambini perchè considerata propedeutica alla scuola vera e propria.
Accanto alle strutture pubbliche ci sono moltissime organizzazioni private, day care centre, child care centre o family care centre, che accolgono bambini dalla nascita sino all'età scolare, dalla mattina alla sera. Sono ovviamente a pagamento.

2. Primary School
La Primary School inizia ai sei anni di età (compiuti o da compiersi entro il 30 Giugno dell'anno di frequenza). Comprende sette anni, dallo Year 1 allo Year 7 e corrisponde alle nostre scuole elementari e ai primi due anni di scuola media.
Le materie studiate sono otto: inglese, matematica, scienze, ambiente e società (che comprende storia, geografia ed economia), tecnologia ed educazione tecnica, lingue, educazione artistica ed educazione fisica. Accanto a queste materie, sono di estrema importanza altre attività extra scolastiche che i bambini sono invitati a svolgere come musica, teatro e lo sport.
Il Ministero dell'Educazione del Western Australia ha recentemente emanato delle direttive nuove in merito alla metodologia di valutazione dello studente. In primo luogo la conoscenza di una materia viene suddivisa in otto livelli. Sulla base di valutazioni medie si sono stabiliti per ciascun anno scolastico i livelli che ogni studente dovrebbe raggiungere. Per esempio, se si prende come riferimento la lingua inglese, si ritiene che uno studente debba avere una conoscenza della materia a livello 2 nello Year 3, a livello tra il 2 ed il 3 nello Year 5, tra il 3 ed il 4 nello Year 7 e almeno di livello 4 nello Year 9. Una volta stabilito il livello per l'anno scolastico di competenza, si assegnano i voti secondo le lettere:

A = excellent
B = good
C = satisfactory
D = limited
E = very low

La pagella viene consegnata alla fine di ogni semestre e nel corso dello Year 3, 5 e 7 ci sono degli esami di verifica su due materie chiave, letteratura inglese e matematica. Sino ad ora venivano chiamati WALNA (Western Australia Literacy and Numeracy Assessment Tests). Dal 2008 sembra che queste verifiche diventino uguali e standardizzate per tutti gli Stati australiani (come dicevo sopra, è un primo tentativo da parte del governo centrale di uniformare le metodologie di insegnamento della scuola dell'obbligo tra i diversi Stati).
3. High School o Secondary School
Comprende cinque anni, dallo Year 8 allo Year 12 e corrisponde all'ultimo anno della scuola media in Italia seguito da quattro anni di scuola superiore. Si completa all'età di 17 anni.
Sino allo Year 9 tutte le otto materie studiate nella Primary School rimangono tali e alla fine dello stesso anno si sostiene il test chiamato MSE9 (Monitoring Standards of Education), ancora su due materie, letteratura inglese e matematica. Dallo Year 10 le materie fondamentali si riducono a sei e diventano cinque nello Year 12, di cui una sola davvero obbligatoria, l'Inglese, mentre le altre sono a scelta dello studente. Le materie scelte sono generalmente in funzione di ciò che l'alunno intenderà fare dopo la scuola dell'obbligo. Se deciderà di continuare con gli studi universitari dovrà orientarsi verso i TEE-Subjets, ossia materie propedeutiche al TEE, Tertiary Entrance Examination, l'esame per l'ammissione all'università. Se invece lo studente opterà per un diverso curriculum potrà scegliere tra i numerosi non-TEE-Subjets.
La valutazione dello studente avviene come sopra ho spiegato, ma dallo Year 10, in aggiunta ai voti, gli insegnanti redigono un commento relativamente all'attitudine, al comportamento e agli sforzi che lo studente ha dimostrato verso quella materia. Questo serve all'alunno e ai genitori in vista di in una scelta più attenta sul suo futuro.
Alla fine dello Year 12 gli studenti sostengono il WACE, Western Australia Certificate of Education. Anche in questo caso le modalità di svolgimento dell'esame, i requisiti di ammissione e la sua valutazione sono in corso di modifica proprio in questi anni e sembra entreranno totalmente a regime dal 2009. Una spiegazione abbastanza chiara delle novità introdotte.

Come precedentemente accennato, dopo la scuola dell'obbligo, il governo centrale ha elaborato un percorso scolastico che accomuna tutti gli Stati e viene denominato AQF, Australian Qualification Framework e si divide in due percorsi accademici.


4. TAFE Colleges
Questo percorso scolastico conosciuto anche come VET (Vocational Education and Training) è caratterizzato da istituti di formazione professionale che offrono una molteplicità di corsi di diversa durata (da dieci settimene a 3 anni) a seconda che si voglia ottenere un Certificate o un Diploma o un Advance Diploma. Ciò che si studia sono generalmente materie tecniche in preparazione al mondo del lavoro. I TAFE, Technical And Further Education colleges, sono istituti strettamente legati alle imprese. Gli studenti imparano le attività di base con la possibilità di periodi di tirocinio presso le aziende, avendo l'opportunità di studiare e lavorare al tempo stesso. E' da questi percorsi scolastici che nascono futuri parrucchieri, chef, designer, infermieri, ma anche professionisti nel settore del turismo, consulenti finanziari, personale esperto di media e comunicazione. E' possible accedere all'università anche attraverso dei corsi a tempo pieno di due o tre anni condotti nei TAFE Colleges. Molte università riconoscono i Diploma e gli Advance Diploma alla stregua di lauree di primo livello.

5. Universities
L'accesso all'università è possibile se si hanno i requisiti richiesti dal singolo ateneo per il corso di laurea prescelto. Quindi ciascuna università può richiedere allo studente un particolare livello di risultati. In generale si richiede il diploma rilasciato nello Year 12, una buona valutazione nella lingua inglese e determinati voti nelle materie legate al corso di studi a cui si aspira. Inoltre è necessario sostenere il TEE o Tertiary Entrance Examination che si svolge una volta nel corso dell'anno, per tutti gli studenti australiani, in tutti gli Stati, nello stesso giorno.
Il percorso universitario si divide in due cicli:
1. Ciclo Undergraduate: dopo 3/5 anni di studi si ottiene il Bachelor Degree o laurea di primo livello. Con un anno di studi in più si raggiunge l'Honour Degree.
2. Ciclo Postgraduate: comprende dei programmi di perfezionamento post-universitari della durata di sei mesi/due anni e permette di conseguire i seguenti certificati, Graduate Certificate, Graduate Diplomas, Master Degree, Doctoral Degree (PhD).

Molte sono le università australiane ad essere famose nel mondo (ad esempio Australian National University, University of Sydney, University of Melbourne...) e molti sono gli studenti (anche italiani) che “espatriano” per vivere un'esperienza internazionale in un contesto stimolante come quello australiano e meno caro di quello americano.

Per avere informazioni sulle equivalenze accademiche scuola italiana-scuola australiana e sui corsi di studi offerti dagli atenei, nonchè sui visti di entrata per gli studenti internazionali, questi sono i siti promossi dal governo centrale.

mercoledì 5 ottobre 2011

Le Città Australiane

Le Città Australiane sono :
- Sydney
- Melbourne
- Brisbagne
- Perth
- Adelaide
- Darwin
- Hobart
- Canberra
Sydney






Sydney è la più famosa città australiana e per questo è stata ed è ancor oggi la meta della maggior parte degli immigrati provenienti da ogni parte del Mondo, il che l’ha resa un baluardo della multiculturalità.

Sydney è divisa in due parti (settentrionale e meridionale) dal Sydney Cove, una insenatura dove si trova il porto principale. Con i suoi numerosi sobborghi urbani Sydney copre un'ampia aerea territoriale e  conta circa 4 milioni di abitanti (su 20 milioni totali del paese). E' la più grande città d'Australia e insieme a Melbourne è il punto di riferimento economico, produttivo e culturale del paese.

Sydney offre panorami  affascinanti e  ambienti di ogni genere dallo spettacolare centro (CBD) proiettato verso il cielo con i suoi moderni grattaceli alle lunghe strade dei quartieri residenziali costellati di piccole villette (tutte diverse una dall'altra) dove gli australiani danno sfogo alla loro dipendenza settimanale di Barby (Barbeque in giardino).

A Sydney si può passeggiare lungo Darling Harbour entrando e uscendo dai mille locali vista mare o rilassarsi nei pressi dell'Opera House magari dopo una giornata passata in una delle accoglienti spiagge cittadine tra surfisti e artisti di strada.


Città elegante e fascinosa, Sydney è il luogo giusto per gli amanti dello shopping che possono passeggiare per le vie del centro alla ricerca della moda più sofisticata o avventurarsi nei numerosi grandi magazzini che propongono negozi che spaziano dallo stile ipersportivo ai prodotti più stravaganti.

Melbourne



Centro città
Delimitato dalla linea del tram gratuita City Circle è il cuore di Melbourne, un incrocio di larghi viali alberati sui quali si affacciano le vetrine di eleganti negozi e strette stradine gremite di bar con tavolini all’aperto e sempre traboccanti di gente. Una delle strade più eleganti di Melbourne è Collins Street, un altezzoso viale alberato in cui si trovano boutiques di lusso

Parchi a Melbourne

Melbourne, come del resto tutte le città australiane che si rispettino, è una città molto verde.I parchi di Melbourne sono particolarmente degni di nota, in particolare i fantastici Royal Botanical Gardens, a sud del centro cittadino, che sono i giardini botanici più belli d’Australia e tra i più belli di tutto il mondo.A nord della città, si trovano invece i Fitzroy Gardens, che rappresentano un’ottima via di fuga dallo stress cittadino. Qui si trova il curioso albero delle fate (Fairies’ Tree) scolpito dallo scrittore Ola Chon e il grazioso People’s Path, un viottolo circolare composto da 10.000 mattoncini incisi in maniera singolare uno per uno.I Flagstaff Gardens a Melbourne, vicino al Queen Victoria Market sono il luogo in cui è sepolta gran parte dei primi colonizzatori e, trovandosi su una collina, offrono un’ottima vista sulla baia.

Brisbagne



Con circa due milioni di abitanti, Brisbane è il capoluogo e anche il centro politico, economico e culturale del Queensland. Gli abitanti di questa fiorente città, conosciuti per la loro gioia di vivere, amano chiamarla affettuosamente "Brissie". Brisbane è la base migliore per visitare la porzione meridionale della regione. Grazie al suo aeroporto internazionale (BNE), servito da varie compagnie aeree internazionali, rappresenta la porta d’ingresso per il Queensland.


Tra i mezzi più indicati per visitare la città figurano la bicicletta e gli autobus turistici "Hop On, Hop Off". Una prospettiva particolare è quella offerta dai tour in kajak sul Brisbane River, che consentono di scivolare silenziosamente sull’acqua in pieno centro circondati da grattacieli e rigogliosi giardini.


Brisbane è molto apprezzata anche dagli amanti dell’arte. Dalla fine del 2006 la città possiede il secondo museo più grande d’Australia, la nuova Queensland Gallery of Modern Art (GoMA). Le sue ampie sale ospitano opere di artisti australiani, asiatici, dell’area del Pacifico e di altre parti del mondo, oltre a quelle dei nativi australiani. Un’altra istituzione di richiamo della città è la prima cineteca d’Australia.

Perth



Una delle più belle città del Paese e la capitale dell’Australia occidentale (Western Australia).

Per magazzini di qualità e catene di negozi di abbigliamento alla moda, i centri commerciali di Murray Street e Hay Street sono l’ideale.
Volete rilassarvi mentre pranzate? Scegliete il locale che fa per voi tra i caffè e i ristoranti sulla spiaggia.

Passeggiate attraverso i giardini botanici di Kings Park o in alternativa optate per un’escursione tra le cime degli alberi per avere una singolare vista sulla città.

Sono disponibili strutture per barbecue e aree per picnic per gustare la vostra pausa tra gli alberi di eucalipto.
Adelaide


Le strade perpendicolari di Adelaide sono ricche di animazione ma mai frenetiche. Dopo aver percorso North Terrace, su cui si succedono i principali monumenti, approfittate del verde dei tanti parchi, prima di raggiungere l’accogliente lungomare e i quartieri residenziali delle Adelaide Hills.


La regione del sud-est, grazie alle abbondanti piogge nei mesi invernali e all’irrigazione del fiume Murray, è la zona più fertile e produttiva dell’Australia meridionale. Adelaide, la capitale, sorge in una pianura tra le Mount Lofty Ranger e le incantevoli spiagge bianche del golfo di St. Vincent.Una città verde ed elegante, con molti luoghi storici da visitare. Interamente progettata su uno schema a pianta quadrata dal suo fondatore William Light, conserva ancora intatto il suo romantico fascino ottocentesco.
Adelaide è tuttavia una città moderna e multirazziale, grazie alla presenza di numerose comunità europee ed asiatiche.
Grazie al rinomato festival biennale delle arti, la città si vanta di essere anche la capitale artistica dello stato.
Darwin 



Il clima è caldo tutto l'anno, con una temperatura media di 32 gradi. Da maggio a ottobre è piacevolissimo, ma da novembre ad aprile è particolarmente umido.

Il centro della città di Darwin si visita benissimo a piedi, giacché è relativamente piccolo, oppure in pullman; potrete anche girare la città in bicicletta grazie a piste ciclabili che serpeggiano un po' ovunque anche nei parchi e nei giardini, con bellissime viste sul mare.

Numerosi sono i pub, le birrerie, e i locali notturni dove si può trascorrere la serata, ubicati soprattutto lungo la via principale, Mitchell Street. Numerosi i ristoranti a Cullen Bay e chi vuole tentare la fortuna può recarsi al casinò di Mindil Beach.

Se siete a Darwin durante il fine settimana, non perdetevi una visita ai mercati rionali di Parap e Nightcliff; un must è quello al tramonto a Mindil Beach, il giovedì e la domenica da maggio a ottobre, caratterizzato da numerosi stand gastronomici che propongono specialità asiatiche, da bancarelle di abbigliamento curioso, il tutto allietato da musica dal vivo e da giocolieri...

Tutta la zona di Darwin e dei dintorni è un vero e proprio paradiso per gli amanti della pesca; inoltre le sue acque trasparenti e tranquille sono ideali per una crociera al tramonto.


 
Hobart



Guidate lungo la East Coast Escape fino al Freycinet National Park, un paradiso di montagne rosa, spiagge dalle sabbie bianche e mari turchesi. Il parco è parte della zona naturale dichiarata Patrimonio dell’umanità che comprende 17 parchi nazionali e occupa circa un quinto del territorio dell’isola. Potrete scoprire gran parte di esso, comprendendo anche il Cradle Mountain-Lake St. Clair National Park lungo la Circle Tasmania Drive. Agli escursionisti si consiglia di leggere l’itinerario per l’Overland Track, un percorso da coprire in sei giorni, che si estende per 65 chilometri da Cradle Mountain fino a Lake St. Clair.

Scalate l’aspro Mount Wellington per ammirare spettacolari panorami su Hobart e sull’ampio fiume Derwent. Fate un ghost tour a Battery Point, attraversate il più antico ponte dell’Australia nella storica Richmond e visitate il pittoresco villaggio sulla costa di Kettering. Attraversate foreste e terreni agricoli fino a raggiungere le aziende vinicole dai climi freddi di Coal Valley e cenate con dei freschi piatti di pesce presso uno dei ristoranti sul lungomare di Hobart. La più piccola capitale dell’Australia è pittoresca, facile da esplorare, con un’atmosfera tranquilla, elegante architettura georgiana e rinomati prodotti enogastronomici.


Canberra


Programmate la vostra vacanza a Canberra con il nostro itinerario di tre giorni che riunisce assieme musei e gallerie e il Namadgi National Park, iscritto tra i Patrimoni dell’umanità. Scoprite questa leggendaria destinazione, dove potrete passeggiare nel bush, scalare rocce, guardare da vicino la fauna endemica e ammirare l’antica arte rupestre aborigena. Visitate il paradiso faunistico della Tidbinbilla Nature Reserve o nuotate, pescate e campeggiate lungo il bacino del fiume Murrumbidgee.
Scoprite gli itinerari che potrete seguire nel Territorio della Capitale (ACT) come il suggestivo Capital and Country, che porta fino a pittoreschi villaggi coloniali, stupendi giardini, vigneti, gallerie d’arte e negozi di antiquariato, o il romantico Poachers Trail. Visitate le zone montuose delle Alpi Australiane.

Scoprite le altre città australiane o programmate la vostra vacanza a Canberra in modo da farla coincidere con gli eventi annuali che si svolgono in città. In primavera i giardini di Canberra si accendono dei colori dei fiori durante Floriade. Ammirate i cieli di Canberra riempirsi di mongolfiere in occasione della Canberra Balloon Fiesta in autunno.













 


Regioni

Le regioni australiane :
- Australia Occidentale
- Australia Meridionale
- Queensland
- Nuovo Galles del Sud
- Victoria
- Camberra